L’importanza del Pride per il riconoscimento della parità di genere nella società di Franco Faggiano

 

Il Pride non è solo un evento colorato, ma un atto politico, sociale e culturale fondamentale. È un grido di libertà, una rivendicazione di dignità, una richiesta di parità. Il suo impatto sociologico è profondo: cambia i significati condivisi, plasma le istituzioni, trasforma la coscienza collettiva. In un mondo che ancora fatica a garantire uguali diritti per tutte le identità di genere e orientamenti sessuali, il Pride rimane un baluardo irrinunciabile di emancipazione e progresso. 

Franco Faggiano | EPS

Link per la lettura dell'articolo completo pubblicato su "Sociologia On Web" 

 

Sinergie associative

Protocollo d'intesa tra ASI e O. di V. Arcigay Nuovi Colori  

link HUB VCO PRIDE