Il mito del rango: cerimonie e costruzione sociale dell’identità di Antonio Rossello
Il fenomeno della cerimonia simbolica di tipo nobiliare evidenzia il desiderio di riscatto sociale, ma anche l’incapacità di molti di trovare strutture di riconoscimento autentiche nelle istituzioni tradizionali. Questo processo di auto-legittimazione tramite rituali simbolici dimostra come il bisogno di appartenenza e il riconoscimento esterno siano essenziali per la costruzione dell’identità sociale. Sebbene la legittimità esterna di tali cerimonie sia nulla, la valenza psicologica di questo tipo di appartenenza è molto forte, e può influenzare profondamente il comportamento e le dinamiche interpersonali all’interno del gruppo.
Antonio Rossello | Sociologo
Link per la lettura dell'articolo completo pubblicato su "L'Eco di Savona"